
Oltre confine col Made in Italy: Gruppo Mancuso a Dubai
Il Gruppo Mancuso ha avuto l’onore di essere selezionato fra le 15 imprese italiane nei settori Food e “Sistema casa” invitate a partecipare all’iniziativa promossa da Intesa Sanpaolo dedicata alle PMI italiane e al loro sviluppo negli Emirati Arabi Uniti. L’appuntamento si è svolto a Dubai nelle giornate del 23 e 24 aprile, in un confronto ai massimi livelli tra il sistema imprenditoriale italiano e i vertici governativi degli EAU.
Oltre ai rappresentanti di Intesa Sanpaolo, sia in Italia sia a Dubai, all’incontro hanno preso parte i vertici di Simest, Sace e Ice, oltre al Console Generale d’Italia a Dubai Edoardo Napoli e all’Ambasciatore Lorenzo Fanara. Per gli Emirati Arabi Uniti, hanno portato il loro contributo Abdullah Al Marri, Sottosegretario all’Economia, e il suo assistente Abdul Aziz Al Nuaimi.
Durante i lavori sono stati illustrati gli accordi siglati da Intesa Sanpaolo con gli enti governativi italiani (Simest, Sace e Ice) per favorire l’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’obiettivo è mettere a disposizione strumenti e iniziative comuni, a partire proprio dal mercato emiratino, ma con l’orizzonte di estendere la collaborazione ad altri mercati strategici.
Il programma prevede linee di finanziamento dedicate alle PMI che intendono sviluppare il proprio business all’estero, soluzioni per la copertura dei rischi connessi all’export e opportunità di investimento diretto nei mercati internazionali. Un’iniziativa pensata per consolidare e rafforzare la presenza del Made in Italy nei hub globali.
A rappresentare il Gruppo Mancuso, con le società SicilyFood e Mancuso Vincenzo & C., sono stati Vincenzo Mancuso, figlio del Presidente Antonio Mancuso, e Luca Parla, General Project Manager del Gruppo. Un’occasione di grande prestigio che conferma la volontà di crescere e innovare oltre confine.



